Formaggio DOP la cui produzione è riservata, per legge, esclusivamente alla Sardegna. Questo formaggio simbolo della Sardegna nel mondo, viene prodotto con latte di pecora intero, a pasta semicotta, caglio di vitello, sale.
Pecorino sardo dolce: forma cilindrica, crosta liscia, pasta bianca, morbida, compatta, dal sapore dolce aromatico o leggermente acidulo.
Pecorino sardo maturo: prevede una stagionatura più lunga in locali con temperatura ed umidità costantemente sotto controllo. Nelle forme più stagionate la crosta è di colore bruno ed anche la pasta assume un colore più scuro col progredire della stagionatura.Il gusto assume un sapore più forte e leggermente piccante.
Col progredire della stagionatura il formaggio acquista un sapore gradevolmente piccante ed una struttura consistente, dura, con qualche granulosità che lo rende atto anche alla grattugia.
Esiste nella versione dolce, con pasta morbida, e maturo, con pasta dura e bianca, e dura, talora con qualche granulosità, dal sapore gradevolmente piccante nelle forme più stagionate.