Il pecorino siciliano è un formaggio DOP ed è il più antico formaggio prodotto in Sicilia, con un’ area di produzione che si estende su tutta la regione.
A pasta dura, semicotto, prodotto con latte crudo di pecora, ha una forma cilindrica a facce piane o lievemente concave, pesa dai 4 ai 12 kg, lo scalzo è di 10-18 cm.
La crosta è bianca-giallognola, con la superficie rugosa per la modellatura lasciata dal canestro, spesso viene viene cappata con olio.La pasta è compatta, di colore bianco o giallo paglierino, con occhiatura scarsa.
Il sapore è piccante e caratteristico, l'aroma è intenso. La stagionatura media va dai 4 agli 8 mesi. Quando è fresco prende il nome di Tuma; dopo la prima salatura, di Primusali .
A stagionatura avanzata, prende il nome di Canistratu o Tomazzi.
Esistono poi diverse versioni aromatizzate, le più famose sono quelle con pepe in grani all'interno della pasta